Condizioni di Vendita
Info e
Acquisti:
1)
E-mail :
info@direzionemusica.it
2)
Telefax: (+39) 095.649012
in entrambi i casi devono essere indicati dati esatti del cliente,
il Codice Fiscale o la Partita IVA (per le aziende).
Ordini con dati inesatti o incompleti non verranno presi in
considerazione.
Modalità di pagamento:
Le modalità di pagamento attualmente disponibili sono:
-
Contrassegno (prevede contributo aggiuntivo), con pagamento in contanti al corriere alla consegna del pacco
(non si accettano assegni bancari) per acquisti inferiori ai 101,00 euro >>> (Servizio al momento non attivo) <<< -
Ricarica PostePay o Bonifico Bancario per qualsiasi importo.
Spese di spedizione:
Le spese di
spedizione variano a secondo del volume e del peso dell'articolo
scelto, sarà nostra cura comunicarne il costo preventivamente al
momento dell'ordine.
La merce viene consegnata a mezzo Corriere o Poste
Italiane.
Informativa ai sensi del D.Lgs. n.185/99
Gli acquisti
effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza
tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da
locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio
1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di
esercitare il diritto di recesso.
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un
termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene
acquistato al fornitore, e nel conseguente rimborso del prezzo di
acquisto.
Esclusioni:
Sono esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:
Direzione
Musica (DIM) S.r.l.
Via Regina Margherita, 61
95013 Fiumefreddo di Sicilia (CT)
P.IVA 04312560875
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante mail PEC.
Tale
comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende
restituire, nonché indicazioni sulle modalità di rimborso della
spesa sostenuta (PostePay, Bonifico, etc...) ed eventuali
coordinate bancarie.
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a
cura del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità, al
medesimo indirizzo utilizzato per la raccomandata.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità
provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al
cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo, l'importo
delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del
cliente.
Come si effettua la
spedizione di rientro:
1. Dopo aver attivato la pratica
di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente
la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli
involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento,
scritta o alterazione.
Direzione Musica si riserva il diritto di rifiutare la
merce pervenuta nell'ipotesi di mancato rispetto della procedura
sopra indicata.
2. La merce andrà spedita a proprie spese, all'indirizzo su indicato.
Attenzione: si consiglia di
utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a
permettere la rintracciabilità della spedizione.
Resta inteso che Direzione Musica non procederà al
rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la
relativa consegna.
Avvertenze
Direzione Musica si
riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o
prodotti che:
- non contengano imballi,
accessori e manualistiche originali.
- siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di
intervento.
- siano state effettuate senza seguire le modalità di invio
indicate.
In tali casi le spese di trasporto
inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del
cliente.