Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

IL LIBRO DELLO STRUMENTARIO ORFF E DEI CANONI

IL LIBRO DELLO STRUMENTARIO ORFF E DEI CANONI
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

18,00 Iva inclusa (4%)

Spese di trasporto:
A partire da € 9,36 Iva inclusa (4%)Maggiori dettagli
Più veloce, più sicuro, più facile: Paga in 3 rate senza interessi con PayPal

Prezzo valido OnLine!

Consegna Espressa: Consegna espressa
Codice Articolo: DIM2552EL
Visualizza elenco articoli di questa Marca: Edizioni Curci
Codice produttore: EC11612
Benvenuto
Inviaci un Messaggio WA: Messaggia su WhatsApp
Loghi/Marchi:
GPSR: Maggiori dettagli
EAN/UPC: 9790215903470
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

FACCIAMO MUSICA! Percorsi didattici per la scuola - Marco Cordiano -

Volume 2 - Melodie, canoni, ostinati strumentali, esercizi melodici con la voce e con lo strumentario Orff   (playlist online)

Il Libro dello Strumentario Orff e dei Canoni

L’insieme dei tre volumi di cui si compone questo progetto è una raccolta di materiali organizzati e pronti all’uso a disposizione degli insegnanti di musica (specialisti e non) che operano con classi di bambini e ragazzi (dagli 8 ai 13 anni) in scuole di diverso ordine e grado.

Il secondo libro è dedicato allo strumentario Orff (con una raccolta di ostinati pentatonici e tonali), ma introduce anche alla pratica vocale polifonica grazie all’abbinamento di partiture strumentali a canoni cantati, quasi sempre tratti dalla tradizione musicale di Paesi diversi.

Il repertorio proposto è presentato in ordine di difficoltà crescente; è inoltre integrato da esercizi, commenti e consigli sulla gestione e personalizzazione delle attività. Grande spazio è dato all’improvvisazione e alla creatività.

Il CD allegato con gli esempi da ascoltare, i pattern per le improvvisazioni, le basi di accompagnamento sono un ulteriore sussidio alle attività. Preziosi in caso di saggi finali, lezioni aperte, concerti.

Una nuova risorsa per gli insegnanti a cui attingere nell’elaborazione del proprio programma di lezione; un percorso didattico pronto all’uso da seguire passo dopo passo.

Articoli simili

QR Code

Ultime recensioni
Elenco completo »
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
Metodi di Pagamento
Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai legittimi proprietari. Le informazioni riportate sul sito sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ready Pro ecommerce