Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

OKCHIUDICookie Policy

ATTIVITA' SEQUENZIALI DI APPRENDIMENTO MUSICALE (GORDON)

ATTIVITA' SEQUENZIALI DI APPRENDIMENTO MUSICALE (GORDON)
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

25,00 Iva esente

Spese di trasporto:
A partire da € 7,60Maggiori dettagli

Prezzo valido OnLine!

Codice Articolo: DIM9028EL
Visualizza elenco articoli di questa Marca, clicca >>: Edizioni Curci
Codice produttore: EC11888
Benvenuto
Inviaci un Messaggio WA: Messaggia su WhatsApp
Loghi/Marchi::
EAN/UPC: 9788863952322
Chiedi info > > >: Richiedi informazioni
Quantità:

Servizi

StampaCondividi Richiedi informazioni

Feedback degli utenti

Descrizione

L'INSEGNAMENTO AI BAMBINI DAI 6 ANNI IN SU SECONDO I CRITERI DELLA MUSIC LEARNING THEORY DI EDWIN E. GORDON (Istruzione formale)

Le attività sequenziali di apprendimento costituiscono il fulcro di una buona prassi per l’educazione musicale, strumentale o corale  da utilizzare durante le lezioni con bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Fondate scientificamente, queste attività sono ordinate in modo sequenziale: insegnano le competenze musicali, tenendo conto delle differenze individuali di ciascun allievo e non occupano più di 10 minuti all’inizio di ogni lezione.

Ideate da Edwin E. Gordon secondo i principi della Music Learning Theory, hanno l’obiettivo di ampliare il vocabolario di pattern ritmici e tonali degli allievi a partire dai 6 anni di età.

Lavorando sui pattern, che sono la struttura di tutta la musica, gli allievi imparano a utilizzare l’audiation e a comprendere la musica: ad esempio individuando se una canzone è in metro binario o ternario, maggiore o minore, una progressione degli accordi, improvvisando un’armonia….

La pubblicazione si compone di tre parti: un manuale teorico-pratico e due registri (tonale e ritmico) con le schede relative al manuale da utilizzare a lezione.

Per insegnanti di musica e docenti di strumento o coro che vogliono intraprendere un percorso di educazione musicale strutturato e progressivo in età scolare.

Feedback

    QR Code

    Ultime recensioni
    Elenco completo »
    Metodi di Pagamento
    Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai legittimi proprietari. Le informazioni riportate sul sito sono soggette a modifiche senza preavviso.
    PointCookie Policy
    Ready Pro ecommerce