Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
COMPENDIO DI TEORIA MUSICALE VOL. 3
Prezzo: | €19,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 9,36 Iva inclusa (4%)Maggiori dettagli |
Più veloce, più sicuro, più facile: |
![]() |
Prezzo valido OnLine! |
|
Consegna Espressa: | ![]() |
Codice Articolo: | DIM4847EL |
Visualizza elenco articoli di questa Marca: | |
Codice produttore: | EDM6 |
![]() |
|
Inviaci un Messaggio WA: |
![]() |
Loghi/Marchi: | |
EAN/UPC: | 9790215201491 |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Descrizione
E’ illuminante ai fini del valore e del significato didattico dei testi riportare qui l’appassionata prefazione dell’autore al suo Compendio di teoria musicale.
PREFAZIONE
Nel dare alle stampe questo
«Compendio » che deve
servire allo studio ed
all‘insegnamento
della Teoria musicale e del
Solfeggio, non ho avuto che un desiderio, quello,
cioè, di sviluppare nei discenti, nel miglior modo possibile , la
loro intelligenza e la loro mentalità . Ancor oggi la grande
maggioranza crede che si possa diventare perfetti musicisti
(esecutori, virtuosi, direttori d’orchestra) trascurando di
assimilare compiutamente cotesto fondamentale studio
della Teoria e del Solfeggio, tralasciando
di addestrarsi nel Solfeggio
cantato, e finalmente non tenendo quasi conto delle
indispensabili conoscenze sulla natura fisica del
suono, il quale, sviluppato
in senso melodico e ritmico , è la materia
prima dello studioso e conseguentemente lo
stimolo principale della sua sensibilità e della sua naturale
inclinazione.
Infatti, i migliori musicisti a che debbono, quasi
esclusivamente, la loro abilità e
la loro riuscita? Rispondiamo subito: alla così detta loro
quadratura ed alla loro grande
sensibilità che, innestate alla perfetta
conoscenza del meccanismo del loro strumento
(pei
virtuosi), ed alla utilizzazione della
intelligente fedeltà della loro
orchestra (pei
direttori), danno origine e vita a quel sublime edificio
armonico che pare fatto per educare, raffinare e purificare la
psiche umana. Non insisterò, dunque, a dimostrare con altri
argomenti di quale importanza sia codesto
studio.
Tutti quei giovani, (non esclusi coloro che coltivano questa nostra
disciplina più per diletto che per carriera vera e propria), i
quali per la loro disavventura , per colpa propria o delle loro
guide, avranno trascurato cotesto studio, per tutta la loro vita
avranno danneggiato sé stessi e l’arte.
Dirò, inoltre, subito agli studiosi, (ed essi
potranno agevolmente accorgersene ), che non mi sono proposto
davvero di dire qualcosa di nuovo in questo mio «
Compendio ». Soggiungerò altresì, che ho
avuto soltanto l’idea di sintetizzare le cose
già note, e di riordinarle in guisa da
fornire agli studiosi, tutte quelle cognizioni che servono oggi ad
un musicista moderno.
Ecco perché mi sono ingegnato di diradare e
chiarire quel confusionismo che è sempre esistito nella
esplicazione di questo nostro studio, così
come ogni mia cura è stata rivolta a risolvere ogni interpretazione
controversa od erronea.
Ed ora che ho esposto il concetto fondamentale cui si inspira
questo mio «Compendio», sarò lieto se esso
potrà riuscire utile agli studiosi, e in particolar modo a
quei Maestri che intendono dedicarsi a tale difficile
insegnamento; perché questi, con le loro assidue ed amorevoli cure,
oltre che con la loro intelligente attività, riescano a forgiare
degli artisti che possano onorare degnamente l’arte
nostra.
Ai lettori , e specialmente agl’iniziati a questa sublime e
difficilissima disciplina, l’onesto e sincero responso!
LETTERIO CIRIACO
Roma, Ottobre 1935.
- 25.05.2024 D'A (ME)IBANEZ AS73 TBC CHITARRA SEMIACUSTICA
[...]
- 12.06.2023 STR (TP)SELMER PANNO PULIZIA OTTONI
Panno [...]
- 12.06.2023 STR (TP)GEWA LETTURINO A CLIP PER TROMBA
Letturino [...]
- 12.06.2023 STR (TP)SET MOLLE PISTONE TROMBA BACH STRADIVARIUS
Ottime [...]