Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
DELFRATI IL PENSIERO MUSICALE VOLUME 1
Prezzo: | €22,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 9,36 Iva inclusa (4%)Maggiori dettagli |
Più veloce, più sicuro, più facile: |
![]() |
Prezzo valido OnLine! |
|
Consegna Espressa: | ![]() |
Codice Articolo: | DIM3064EL |
Visualizza elenco articoli di questa Marca: | |
Codice produttore: | EC11522A |
![]() |
|
Inviaci un Messaggio WA: |
![]() |
Loghi/Marchi: | |
GPSR: | Maggiori dettagli |
EAN/UPC: | 9788863950700 |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Carlo DELFRATI - Il pensiero musicale Volume 1 - con Playlist OnLine
Corso di teoria e lettura per la formazione musicale di base
PIANO DELL’OPERA
Il pensiero musicale,
articolato in tre volumi, sviluppa i concetti della teoria musicale
e gli elementi della notazione in modo progressivo. Ogni volume è
corredato da playlist online o CD audio per le attività di ascolto,
ear-training, dettato musicale.
IMPOSTAZIONE E METODOLOGIA
Il corso è
frutto di oltre quarant’anni di studi e di insegnamento
dell’autore, Carlo Delfrati, e della sua concezione fortemente
innovativa della didattica musicale: la formazione teorica va di
pari passo con attività pratiche, creative e analitiche.
INOLTRE:
- L’apprendimento della lettura è
graduale e progressivo, grazie ad un approccio basato
sull’immediatezza percettiva di melodie e figurazioni
ritmiche.
- Per le letture (ritmiche e melodiche) viene utilizzato il
repertorio musicale di ogni periodo storico: dal Medioevo a oggi,
dal tradizione popolare alla musica etnica. Un’antologia che
servirà anche negli studi più avanzati.
- Ogni concetto musicale appreso dà luogo ad attività integrative
di lettura, ascolto, invenzione e improvvisazione.
Le letture d’insieme permettono di incrementare le attività di
gruppo in classe.
LA PLAYLIST ONLINE CONTIENE
- Esempi dimostrativi preliminari a quelli di lettura
- Esercizi di educazione audiopercettiva (ear-training)
- Dettati da svolgere in classe o a casa
- Brani musicali da ascoltare tratti da musiche di ogni tempo, per
un riscontro immediato dei principali concetti teorici esposti.
PER
Corsi di teoria e solfeggio nei
Conservatori e nelle Scuole di musica
Scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale
Licei musicali
Laboratori musicali
Studio privato.
Articoli simili
- 25.05.2024 D'A (ME)IBANEZ AS73 TBC CHITARRA SEMIACUSTICA
[...]
- 12.06.2023 STR (TP)SELMER PANNO PULIZIA OTTONI
Panno [...]
- 12.06.2023 STR (TP)GEWA LETTURINO A CLIP PER TROMBA
Letturino [...]
- 12.06.2023 STR (TP)SET MOLLE PISTONE TROMBA BACH STRADIVARIUS
Ottime [...]