Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

LEVINE MARK THE JAZZ THEORY BOOK

LEVINE MARK THE JAZZ THEORY BOOK
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

47,90 Iva esente

Spese di trasporto:
A partire da € 9,00 Iva esenteMaggiori dettagli
Più veloce, più sicuro, più facile: Paga in 3 rate senza interessi con PayPal

Prezzo valido OnLine!

Consegna Espressa: Consegna espressa
Codice Articolo: DIM6351EL
Visualizza elenco articoli di questa Marca: Edizioni Curci
Codice produttore: EC20000
Benvenuto
Inviaci un Messaggio WA: Messaggia su WhatsApp
Loghi/Marchi:
GPSR: Maggiori dettagli
EAN/UPC: 9788863950083
Quantità:

Feedback degli utenti

Descrizione

THE JAZZ THEORY BOOK


Un grande assolo di jazz è costituito da:
1% di magia, 99% di cose che sono spiegabili, analizzabili, categorizzabili e fattibili.
Questo libro si occupa principalmente di questo 99%.
La teoria è un piccolo gioco intellettuale che utilizziamo per fissare delle regole con le quali capire per esempio Charlie Parker e John Contrane. (…)
Una volta Charlie Parker disse: "Impara le progressioni armoniche e poi dimenticale!".
Quando studi teoria sii consapevole del tuo obiettivo finale e pensa alle parole di Parker: "Vai oltre la teoria".
Quando un musicista esegue un assolo straordinario non pensa ai II-V-I, a pattern blues, o alla forma AABA. I musicisti esperti hanno interiorizzato queste informazioni al punto da non pensarle quasi più. Hanno inoltre imparato a visualizzare e percepire nel loro strumento accordi e scale. Sii consapevole di cosa vedi con gli occhi e cosa senti con le mani quando suoni. Ricordati di esercitarti in questo modo almeno quanto lo fai con la teoria, affinché tu possa andare oltre questa, laddove fluttuerai solamente con la musica. Cerca di avere come scopo questo rapporto particolare con la musica e di raggiungere quella dimensione all’interno della quale non pensi più alla teoria: vedrai che ti sarà più facile raggiungere quella zona magica dell’1%. Per raggiungere questo stato devi pensare ed esercitarti moltissimo con la teoria. E questo è il 99% del lavoro."

Mark Levine è pianista, trombonista, compositore, arrangiatore e didatta, attivo sulla scena jazzistica di San Francisco. Docente del Mills College e del Conservatorio di musica di San Francisco, da anni insegna presso la Jazzschool di Berkeley, all’Università della California e nei campus estivi J. Aebersold, The Stanford Jazz Workshop, Jazz Camp West, Monterey Jazz Festival Foundation Traveling Clinicians. E’ inoltre il pianista in molti play-along della serie Jamey Aebersold.
In campo didattico pubblica il volume The jazz piano book, che diviene presto la "bibbia" per i pianisti jazz di tutto il mondo. In seguito duplica il successo editoriale con The jazz theory book: al primo posto tra i libri consigliati nella "recommended basic jazz library"di Jazz Times, è già stato tradotto in francese, tedesco e giapponese.

Caratteristiche principali

  • Autore: Mark Levine
  • Edizione Italiana a cura di Fabio Jegher 
  • Pagine: 443
  • Rilegatura a spirale 
QR Code

Ultime recensioni
Elenco completo »
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
Metodi di Pagamento
Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai legittimi proprietari. Le informazioni riportate sul sito sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ready Pro ecommerce